PlanetaWinery Noto
Noto è stata la terza tappa del nostro viaggio in Sicilia. Nel 1998 abbiamo fondato la nostra tenuta nella contrada che, non a caso, è da sempre chiamata “Buonivini”. Ci ha entusiasmati l’idea di venire a scoprire il potenziale enologico di questa terra, culla del Nero d’Avola, che dopo una storia secolare restava quasi inespresso nel presente: qui abbiamo affrontato la sfida più faticosa e la più bella, per ridare identità e futuro a un grande territorio vinicolo siciliano. La bellezza di queste colline, dove i vigneti si aprono tra le distese di mandorli, scendendo verso il mare, ci ha resi responsabili di cercare la massima integrazione nel paesaggio, con il minimo impatto. Sostenibilità e ospitalità in un’atmosfera informale e attenta alla natura, hanno sin dal primo giorno caratterizzato questo progetto, con la nascita della Cantina Invisibile e il restauro del Palmento e delle Case Sparse.
Noto was the third stage of our journey in Sicily. In 1998 we founded our estate in the district which coincidentally has always been called ‘Buonivini’. This gave us the idea of coming to discover the winemaking potential of this country, cradle of Nero d’Avola, which after a long history at present remained almost unknown. Here we confronted the hardest and best challenge, to give again an identity and future to a great Sicilian wine producing territory. The beauty of these hills which slope to the sea and where the vineyards stretch between almond groves, has made us carefully seek the closest integration possible with the landscape to provide minimum impact. Sustainability and hospitality in an informal atmosphere which cares for nature have, since the first day, characterised this project, with the building of the Cantina Invisibile and the restoration of the grape press and the Case Sparse.
https://planeta.it/territories/noto/